Con l’arrivo della bella stagione la voglia di partire per un viaggio è davvero tanta, anche fosse per una gita soltanto di un weekend o di una singola giornata.
In molti infatti stanno già iniziando ad organizzare le proprie vacanze estive oppure una piccola escursione fuori porta por il ponte di Pasqua. Naturalmente quando si inizia ad organizzare, uno dei primi step da compiere è scegliere con cura la propria meta.
L’Italia è davvero piena di località assolutamente valide da scegliere come meta, che sia per molti giorni oppure soltanto per uno.
Ogni regione ha le sue chicche da poter vantare, ma uno dei luoghi più suggestivi si trova forse nella parte meridionale del Lazio. Si tratta naturalmente di Cassino.
Se stai progettando di andare a visitare Cassino devi tenere a mente che sono davvero molti i punti da segnarti nella mappa come indispensabili da vedere, prima fra tutti la famosissima Abbazia di Montecassino a Cassino.
L’Abbazia ha un fortissimo valore storico perché è proprio qui che San Benedetto da Norcia, suo fondatore, ha inciso la celeberrima frase “ora et labora”, letteralmente prega e lavora.
Questa Abbazia fu distrutta in più di un’occasione nel corso della sua lunga storia, di cui l’ultima durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Fu però sempre ricostruita e dopo la sua ultima e più recente distruzione furono utilizzati anche alcuni dei detriti originali per procedere con la ricostruzione.
Il risultato è un’Abbazia assolutamente fedele alla versione originale. Al suo interno vengono custoditi numerosi quadri, manoscritti e libri dal valore inestimabile.
Oltre alla famosa Abbazia ci sono altri punti da visitare assolutamente a Cassino, fra questi indubbiamente si cita il Parco Archeologico, situato nella strada che collega l’Abbazia alla città. Si tratta di un importante testimonianza della vecchia Cassino di epoca romana.
Fra gli altri siti, degni di nota anche il teatro e l’Anfiteatro.