Perchè è importante l’apicoltura?
Per salvaguardare le api, fondamentali per la sopravvivenza di piante e dell’intero pianeta, l’apicoltura si rivela un’attività essenziale. Oltre a salvaguardia della specie (le api sono una specie protetta), l’allevamento di api viene compiuto anche per utilizzare i loro prodotti. Soltanto grazie a questo lavoro attento, eseguito da apicoltori, che è possibile garantire la sopravvivenza delle api sul nostro pianeta.
Secondo degli studi, l’estinzione delle api sarebbe già potuta avvenire da molto tempo. Ecco perchè si rivela essenziale l’operato dell’apicoltore: durante la stagione primaverile, trasporta la covata dalle famiglie più forti a quelle più deboli. L’obiettivo è di stimolare la regina ad aumentare il suo ritmo di deposizione. Le api che nasceranno dalla covata saranno le nutrici per quella successiva ed avranno il compito di stimolare la regina ad incrementare il proprio lavoro.
Vendita di api regine a Forlì-Cesena
L’Azienda Agricola Facciani si occupa della vendita di api regine a Forlì-Cesena. Con più di 50 anni di esperienza, la società è un punto di riferimento per gli apicoltori. Ogni giorno nascono fino 40 api regine di razza ligusta. Le api liguste vengono apprezzate per la loro adattabilità ai climi, infatti riescono a sopportare gli inverni più freddi e le primavere più umide.
Le api regine crescono forti e sane grazie all’ambiente naturale in cui sono collocate, lontano da smog e caos cittadino. Coloro i quali siano impossibilitati a recarsi presso la sede, la ditta potrà spedire le api con posta celere entro 48 ore che verranno inserite all’interno di contenitori di cartone progettati appositamente per i lunghi viaggi. Oltre alle api regine, la società si occupa della vendita di miele d’Acacia, Castagno, Tiglio, Millefiori e Girasole. Per scoprire tutti i dettagli relativi alla vendita di api regine a Forlì-Cesena ti consigliamo di visitare l’apposita pagina web attraverso il link che trovi in questo testo.