Acquista bancali EPAL: ecco la ditta da contattare

Bancali EPAL

I bancali (detti anche pallet o pedane), sono supporti costituiti da piattaforme orizzontali, generalmente in legno (ma anche di plastica o metallici), utilizzati dalla logistica per la movimentazione e lo stoccaggio di grandi quantità di merci, specialmente voluminose e pesanti.

Essi offrono indubbi vantaggi:

  • isolano le merci dal contatto col suolo o col supporto dove sono collocati;
  • sfruttano al massimo gli spazi in magazzino o sui mezzi di trasporto;
  • facilitano le operazioni di carico e scarico perché facilmente sollevabili e movimentatili dai carrelli elevatori a forche.

I bancali EPAL sono costruiti secondo lo standard della European Pallet Association che raggruppa i produttori e riparatori di tali supporti e ne certifica la qualità tramite controlli effettuati da enti terzi.

Lo standard garantisce:

  • i criteri per il riciclo aderenti alle normative ambientali;
  • il mantenimento della qualità nella costruzione;
  • gli standard qualitativi per la riparazione;
  • la sicurezza di stoccaggio e di trasporto per evitare danni ai prodotti;
  • i requisiti fitosanitari richiesti per il commercio internazionale.

Ribo Pallets s.r.l. è un’azienda specializzata nella produzione e vendita di imballaggi di ogni misura e bancali EPAL; è inoltre omologata per la riparazione bancali EPAL secondo la normativa I-508.

L’azienda produce bancali in legno di varie dimensioni: 100 x 120 cm, 110 x 130 cm,  80 x 120 cm, 60 x 80 cm, olte che bancali in plastica e imballaggi diversi come coperchi e gabbie.

Come si riconoscono i bancali EPAL?

  • devono riportare il marchio EPAL ai quattro blocchetti laterali;
  • hanno una disposizione dei chiodi standardizzata;
  • devono riportare il marchio fitosanitario FITOK;
  • i pallet nuovi devono avere una sigla di qualità;
  • i pallet riparati devo avere il chiodo di controllo.

Ribo Pallets è specializzata anche nel ritiro e ripristino di bancali usati per ripristinarli e rimetterli nuovamente in commercio; questo rappresenta anche il contributo dell’azienda per la salvaguardia dell’ambiente e il riciclo delle sue risorse.