I migliori ascensori per interni
Prevedere l’installazione di ascensori per interni sta divenendo sempre più comune in fase di progettazione di abitazioni unifamiliari su più piani o di ristrutturazione. Questi miniascensori rappresentano un’alternativa intelligente rispetto ai classici e ingombranti ascensori.
Gen2 Home di Otis è la soluzione ideale per abitazioni private e piccoli condomini, con modelli all’avanguardia nella tecnologia e personalizzabili nei materiali, nei colori e negli accessori.
Per le loro dimensioni, sono installabili anche in spazi limitati e con modeste opere murarie laddove sia possibile ricavare un vano in cemento armato o muratura. Sono installabili anche in esterno, tramite una torretta metallica rigida dove scorre in sicurezza la cabina e permette lo sbarco ai singoli piani. Gli ascensori per interni non necessitano di locale macchine, perché hanno la parte semovente nella cabina, sono alimentati a comune corrente a 220 Volt e incidono blandamente sui consumi elettrici.
Gli ascensori per interni sono affidabili, robusti, e dotati di tutte le soluzioni per la massima sicurezza; danno nel contempo un tocco di signorilità all’immobile e ne aumentano il valore di mercato in caso di vendita.
All’interno lo spazio in cabina è sufficiente per alloggiare una carrozzina per invalidi o un passeggino, compreso l’accompagnatore, o per trasportare oggetti ingombranti.
Sono particolarmente indicati per quelle persone (anziani, invalidi, portatori di handicap) che hanno difficoltà nella deambulazione e nei movimenti di saliscendi per le scale, permettendo, anche a chi è costretto in carrozzina, di poter accedere ai piani, migliorando la qualità della vita all’interno dell’ambiente domestico.
Gli ascensori per interni Gen2 Home sono prodotti da Otis, una delle maggiori aziende mondiali per la produzione e l’installazione di ascensori, scale e tappeti mobili.
Sono acquistabili usufruendo di agevolazioni fiscali: detrazione del 50% dell’importo in 10 anni o sconto immediato in fattura con possibilità di finanziare il rimanente 50%, contributo a fondo perduto per disabili.
Per maggiori informazioni visita il sito web https://miniascensoriotis.otis.com.