Come tutti gli impianti di riscaldamento, anche le stufe a legna, a pellet e i camini vanno revisionati e puliti regolarmente per il corretto funzionamento e per la sicurezza dell’ambiente in cui sono installati.
Quando si utilizza una stufa a legna o a pellet si generano dei prodotti di scarico che, attraverso la canna fumaria, vengono portati all’esterno: la fuliggine che attraversa la canna fumaria, con il tempo tende ad aderire alle sue pareti andandone a restringere il diametro.
Questo provoca sia che il fumo venga reindirizzato all’interno degli ambienti riscaldati, sia un aumento generale delle temperature dei prodotti di scarto. In questo modo aumenta in maniera esponenziale il rischio di incendio, soprattutto se la canna fumaria è all’interno di abitazioni in legno.
È dunque opportuno, oltre che previsto per legge, eseguire una regolare manutenzione e pulizia della canna fumaria. Le stufe a combustibili solidi, come la legna o il pellet, vanno pulite in base al loro utilizzo, ma in generale non bisognerebbe mai superare i dodici mesi tra una pulizia e l’altra.
La normativa UNI 10683 stabilisce i criteri per la pulizia del sistema di evacuazione fumi, e poi la normativa UNI 10487 prevede anche la videoispezione e la prova di tenuta a lavoro ultimato.
La pulizia della canna fumaria non è mai una cosa semplice ed essendo un’operazione che va eseguita periodicamente per evitare il pericolo di incendio, va fatta eseguire da professionisti. Se cerchi un servizio di pulizia canne fumarie a Reggio Emilia rivolgiti a Tecnoservice, un’azienda che offre un servizio di spazzacamino per canne fumarie.
Puoi contattare Tecnoservice di Martino Giuliano per far eseguire con professionalità, impegno e competenza un servizio di pulizia canne fumarie a Reggio Emilia impeccabile: eliminerà le incrostazioni di fuliggine e migliorerà il tiraggio dell’impianto di scarico, prevenendo occlusioni ed eventuali ritorni di fiamma.